SIENA CAR2CASH
La provincia di Siena nel 2017 ha visto il ritorno in città della storica corsa delle Mille Miglia, che pur non presentandosi più nella sua forma originale rimane un simbolo indimenticabile per tutti gli appassionati di automobilismo. L'evento potrebbe risvegliare il gusto cittadino per gli eventi legati alle quattro ruote, che nel tempo si sono fatti sempre più rari: Lucca e Firenze si dimostrano più attive da questo punto di vista, ed a livello regionale sono sicuramente le province che più si adoperano per gli appuntamenti motoristici.
VENDERE UN'AUTO USATA In provincia di Siena si registrano quasi 700 auto ogni 1.000 abitanti, un dato sensibilmente al di sopra della media nazionale che dimostra una propensione marcata per la guida. La traduzione in termini economici di questa cifra gioca a tuo favore nel caso stessi pensando di vendere la tua macchina usata: la domanda di mercato assicura infatti un livello dei prezzi maggiori per i veicoli di seconda mano. Stiamo vivendo inoltre un momento di profonda trasformazione del settore dei trasporti, che ti apre nuove porte anche dopo aver venduto il tuo mezzo. Malgrado siano talvolta oggetto di controversie, infatti, i servizi di car sharing, car pooling e molti altri progetti nati in seno all'economia sostenibile possono fare al caso tuo se decidessi di non essere più proprietario di un'automobile.
Per quanto riguarda il canale di vendita attraverso il quale trasformare in denaro la tua auto di seconda mano, le alternative sono aumentate anche in questo caso rispetto al passato e scegliere quella più adatta alle tue esigenze diviene così molto importante. Rivolgersi ad un concessionario significa accettare una permuta o un affidamento in conto vendita, due modelli contrattuali che rimangono invariati da anni e accusano così una certa anzianità: la permuta vincola all'acquisto di una nuova auto dal valore superiore a quella consegnata, e l'affidamento in conto vendita difetta di garanzie circa cifra e tempi di realizzazione. La compravendita tra privati potrebbe apparire una soluzione valida in un primo momento, ma anche questa porta con sé degli svantaggi considerevoli; il tempo necessario per portarla a termine con successo è infatti non indifferente, e la probabilità di incorrere in truffe è ancora più alta che in passato.
CAR2CASH La nostra azienda opera a Siena e in tutto il resto d'Italia, e ti propone un modo nuovo per vendere la tua auto senza dover accettare nessuno dei compromessi previsti dai modelli tradizionali. Siamo sempre disposti a comprare il tuo mezzo, pagandolo con denaro liquido nell'arco di uno o pochi giorni dalla richiesta, senza importi vincoli contrattuali di sorta e offrendoti tutte le garanzie di un professionista affermato del settore. Puoi incominciare ad usufruire gratuitamente dei nostri servizi compilando il modulo di contatto che trovi sul nostro sito, grazie al quale potremo elaborare una quotazione su misura per te. La valutazione che riceverai è frutto dei meticolosi calcoli dei nostri esperti e tiene conto di ogni aspetto in grado di influenzare il valore del tuo mezzo; saremo disponibili ad acquistare la tua auto alla cifra indicata, e per confermare il tuo interesse a concludere la vendita dovrai semplicemente contattare il nostro servizio clienti.
L'INCONTRO IN SEDE La tua telefonata servirà per fissare un incontro al più presto nella nostra sede di competenza per la provincia di Siena, dove l'iter di vendita giungerà presto a conclusione. Ti inviteremo ad accomodarti nella sala relax di Car2Cash mentre il nostro staff provvede a controllare la carta di circolazione ed il certificato di proprietà del tuo veicolo. Seguirà una breve ispezione delle componenti meccaniche e dei segni di usura da parte del team tecnico, il quale verificherà la corrispondenza tra le condizioni del mezzo e quanto specificato in fase di valutazione. Terminata l'operazione potremo procedere con l'atto di vendita, il documento con cui si perfeziona il passaggio di proprietà che verrà predisposto per tempo dal nostro staff. Non appena firmate le carte del caso ti consegneremo il pagamento nella forma che preferisci: assegno circolare, bonifico o contanti ma tenendo presente il limite di 3.000 euro che la legge impone per il pagamento in banconote.