Startup

Finanziare un’auto online con Autofi

di  | 

I tempi delle auto saldate in contanti sono ormai conclusi, ed è in costante calo il numero di transazioni che si concludono con un solo saldo immediato. Le forme di finanziamento rappresentano un vantaggio sia per i clienti che per i concessionari: i primi possono evitare problemi di liquidità dilazionando il pagamento e i secondi ottengono maggiori ricavi dovuti agli interessi. Molte società automobilistiche possiedono ormai una propria finanziaria, mentre contratti come quello di leasing e noleggio a lungo termine sono diventati una prassi per le auto aziendali. In questi tempi rateizzati, la tendenza del mercato non sfugge né alle grandi case costruttrici né ai brillanti imprenditori del web, che talvolta ne traggono spunto per dare vita a start-up interessanti come AutoFi.  Per ora solo negli Stati Uniti, ma chissà che non si espanda il fenomeno anche in Italia.

COS’È AUTOFI Diversi intermediari finanziari offrono diverse soluzioni per la concessione di un credito relativo all’acquisto di un’automobile. Ma qual è il migliore e come confrontare tutte le proposte del mercato? AutoFi è un sito web che aiuta chi è in procinto di acquistare una nuova vettura a trovare il sistema di finanziamento più consono alle proprie esigenze: basta recarsi sul sito e scegliere il modello desiderato per ottenere immediatamente le quotazioni delle maggiori banche o istituti di credito. Ovviamente è necessario un previo controllo dei documenti e i vari istituti si tutelano dal rischio di insoluto mediante un accertamento sulle credenziali del richiedente, ma questa è la stessa prassi che si seguirebbe richiedendo un piano di ammortamento personalmente in tutte le diverse filiali. I concessionari, dal canto loro, possono contare su AutoFi per riuscire a vendere un maggior numero di veicoli, in quanto la vetrina su cui vengono esposte le auto è aperta a tutti i rivenditori; ogni professionista, nel momento in cui decide di essere presente sul sito, specifica quali siano i finanziatori affiliati a cui gli eventuali clienti possono richiedere il credito.

L’INTERVENTO DI FORD AutoFi ha dato vita ad un sistema perfettamente concorrenziale, in cui tutti sono in grado di confrontare le offerte dei rivenditori e degli istituti di credito. Questa concorrenza spinge i prezzi verso il basso e fornisce agli automobilisti una grande quantità di informazioni in poco tempo; l’idea non è sfuggita a Ford, colosso dell’automotive che ha deciso di inviare i rappresentanti della sua finanziaria Ford Motor Lending a stringere affari con i fondatori di AutoFi. L’accordo consiste nell’acquisto della licenza di utilizzo del software sviluppato dalla start-up californiana per aiutare i clienti Ford a scegliere il miglior piano di finanziamento per le loro vetture, anche quelle a marchio Lincoln. Si tratta di un ennesimo passo in avanti verso la digitalizzazione del mercato automobilistico, un obiettivo che rientra da tempo anche nei piani di Amazon: la partnership avviata qualche mese fa con FCA per la vendita sul merketplace dei modelli FIAT ne è la riprova. A quanto pare non saranno soltanto le auto a cambiare in futuro e, che si guidino da sole oppure no, molto presto si compreranno online.