Startup

BlaBlaCar raggiunge una valutazione di $1,6 miliardi

di  | 

Il modello economico basato sulla condivisione annovera un’altra startup valutata piu’ di un miliardo di euro.

La car sharing startup francese BlaBlaCar ha infatto ottenuto di recente un finanziamento di 200 milioni di dollari che si traduce in una valutazione complessiva della compagnia pari a $1.6 miliardi.

Tra le startup di car sharing che hanno superato il miliardo di valutazione si segnalano Ola, una compagnia basata in India simile a Uber dalla prossima valutazione di oltre 5 miliardi di dollari, e ovviamente Uber stessa, valutata $50 miliardi.

BlaBlaCar e’ stata fondata a Parigi nel 2006 con l’obiettivo di connettere le persone che desiderano condividere viaggi di lunghe distanze dividendo i costi per risparmiare. In Europa 80% dei viaggi a lunga distanza vengono effettuati con l’auto, rendendo il mercato potenziale per BlaBlaCar molto vasto.

Con circa 20 milioni di utenti in 19 paesi in tre continenti, ed una crescita dell’utenza pari al 100% annuale, BlaBlaCar spera di percorrere le tracce dell’espansione globale di Uber, il servizio di prenotazione on-demand per le brevi distanze che si pone in concorrenza con i taxi.

Il nuovo finanziamento di 200 milioni verra’ infatto utilizzato principalmente per acquisizioni e per aprire sedi a livello internazionale. L’anno scorso BlaBlaCar aveva utilizzato il primo round di finanziamento di $100 milioni anche per l’acquisizione della concorrente tedesca Carpooling.com.

Il nome BlaBlaCar trae ispirazione dalla propensione a parlare tra loro da parte delle persone che si trovano a condividere un viaggio insieme. Ma se non ci si sente tanto ciarlieri, si puo’ indicare sul proprio profilo che si e’ solamente “Bla” ovvero che non si e’ tanto disposti alla conversazione. Altrimenti, si annota il profilo con “BlaBlaBla” per indicare la massima propensione alla chiacchierata.

A differenza di Uber, i guidatori non guadagnano sul tratto di strada percorso. Semplicemente ed esclusivamente possono dividere i costi del viaggio. In Italia, dove i costi del carburante e’ molto alto e c’e’ il costo aggiuntivo del pedaggio autostradale, il servizio sta conoscendo un certo successo.

Come guadagna BlaBlaCar? Attraverso una commissione (che varia tra il 10 ed il 15% del costo della tratta, a seconda della distanza) legata al sistema di prenotazione e pagamento online.