Il mercato delle automobili usate è un settore complesso, dove è difficile individuare quale sia la scelta migliore quando si ricerca un canale di vendita: l'offerta di servizi e le scelte a disposizione dei proprietari che desiderano cedere la proprietà della propria auto rappresentano una vera giungla, con conseguente disorientamento dei meno esperti. È normale che, osservando quante differenti proposte si possono facilmente reperire anche solo su internet, alcuni si trovino a non saper decidere e, soprattutto, a non riuscire a capire come distinguere dei servizi seri e professionali dai vari truffatori e piccoli commercianti "di strada".
Per prima cosa, è bene specificare che a rendere serio un servizio è sempre almeno la regolarità amministrativa e fiscale. Se ti trovi di fronte a qualcuno che si propone di acquistare la tua automobile, specialmente se in contanti, senza che sia reperibile la sua partita IVA o la sua ragione sociale, allora si tratta di persone poco affidabili che molto probabilmente si dilettano a fare gli affaristi.
Car2Cash è un servizio di Compro Auto organizzato e presente con le sue sedi fisiche in tutta la penisola italiana. Per noi è importante andare oltre al semplice contatto telematico, dunque abbiamo selezionato attentamente le aree geografiche migliori per posizionare le nostre strutture: qui abbiamo il piacere di accogliere i nostri clienti e farli accomodare, assistendoli fin dal principio per garantire loro un'assistenza puntuale in ogni istante della compravendita.
Un altro tipo di soluzione che puoi adottare quando decidi di vendere la tua automobile usata è ricercare in autonomia un altro privato disposto ad acquistarla. In questo caso l'intero processo sarebbe completamente diverso dalla vendita diretta, fin dal principio: infatti, mentre i nostri principali punti di forza è la rapidità e la tranquillità di poter condurre a termine la trattativa con un'azienda strutturata e qualificata, la compravendita tra privati si pone dalla parte opposta.
Se tu decidessi di vendere in autonomia la tua vettura, si tratterebbe di certo di una scelta che può risultare remunerativa. Questo non significa, tuttavia, che il processo sia semplice da gestire o che questo ottimo risultato sia assicurato. Per la verità, molti di coloro che si apprestano a vendere da soli la propria auto per la prima volta lo fanno senza un adeguato livello di informazione, incappando molto facilmente in truffe o non riuscendo ad identificare realmente quale sia il valore che si può attribuire al proprio veicolo.
Ecco un elenco degli step successivi che vanno affrontati quando si vende la propria auto privatamente:
Tutto questo processo richiede di avere molto tempo a disposizione, per cui se opterai per una compravendita tra privati preparati a dedicare ad essa diverse ore di impegno. Potrebbero volerci mesi prima di trovare un acquirente che sia davvero interessato a comprare la tua automobile in modo onesto, accordandosi per un metodo di pagamento trasparente e che non indugi a trovare tempo per svolgere le pratiche. Questo significa che non vi è certezza di quando si riusciranno ad ottenere realmente i risultati dell'impegno profuso: inoltre, il tempo che intercorre tra la pubblicazione ed il pagamento è molto significativo. È presumibile, infatti, che mentre aspetti la telefonata di un reale interessato tu continui ad utilizzare la tua automobile per spostarti macinando chilometri aggiuntivi; nel frattempo, il tempo scorre e la data di immatricolazione si allontana sempre di più: entrambi questi fattori concorrono al verificarsi di un'ulteriore svalutazione, elemento che ogni acquirente esperto ti farà notare in fase di trattativa per ottenere un prezzo migliore.
Procediamo ad un riesame di quelli che sono i principali punti di forza e di debolezza del modello di compravendita tra privati:
VANTAGGI DEL VENDO AUTO A PRIVATO
SVANTAGGI DEL VENDO AUTO A PRIVATO
Anche in questo caso, noi di Car2Cash abbiamo preso in considerazione il modello di vendita e ci siamo ispirati ad esso per eliminarne le problematiche ma preservandone i vantaggi. Il nostro sistema di quotazioni ed il modello di business ci permettono di offrire a nostra volta delle proposte economiche interessanti ai nostri clienti senza imporre la destinazione del denaro ricevuto dalla vendita.
Vendere un'auto affidandosi a noi non rappresenta di certo uno sforzo di grandi dimensioni: sono sufficienti pochi minuti per compilare il modulo di quotazione e una mezz'oretta in sede per poter procedere all'ispezione ed alla firma dell'atto di vendita. Inoltre, la data e l'orario dell'appuntamento presso la nostra struttura non ti verranno imposti, bensì li decideremo con te per evitare spiacevoli coincidenze con orari di lavoro o impegni di altro tipo. Questo significa una gestione libera del tuo tempo, affinché la vendita non rappresenti in alcun modo un impegno oppressivo. Inoltre, il pagamento avviene immediatamente e avrai la certezza di ricevere tutto l'importo definito in fase di quotazione non appena avrai firmato l'atto di vendita, con metodi sicuri al 100% per permetterti di vivere con serenità questa esperienza.
È probabile che, se hai appena iniziato ad interessarti del mercato delle macchine usate perché vuoi vendere la tua auto, tu sia un pochino confuso circa la differenza che vi è tra il rivolgersi ad un servizio di vendita diretta e vendere l' auto ad un concessionario.
Per prima cosa, occorre specificare che le due attività hanno fini aziendali completamente diversi, per cui una prima distinzione avviene già in termini di business principale:
Da questa distinzione appare chiaro come i Compro Auto offrano un servizio più specifico. Inoltre, la prassi prevede che queste aziende vadano ad acquistare direttamente il veicolo dal cliente che si rivolge a loro, saldando la cifra immediatamente e senza porre vincoli all'utilizzo del ricavato. Questa forma è l'unica che viene prevista per questa attività, mentre i concessionari operano in maniera del tutto differente ed offrono ai propri clienti due scelte molto diverse fra loro.
Se decidessi di recarti presso un concessionario per conoscere la valutazione che esso esegue per la tua automobile, ti sentiresti rispondere subito con una domanda: preferisci una permuta o affidare la tua auto in conto vendita? Attenzione alla risposta, perché questi due sistemi operano in modo quasi opposto.
La permuta prevede che il concessionario acquisti direttamente la proprietà dell'automobile, in quanto si configura come uno scambio tra il veicolo ed il denaro proposto. Perché uno scambio e non una vera compravendita? Perché il denaro ottenuto dalla permuta non viene fisicamente consegnato per poter essere utilizzato in qualunque modo. Scegliendo questo sistema di vendita, infatti, ti verrà messa a disposizione una cifra che potrai utilizzare esclusivamente per un nuovo acquisto in sede; inoltre, non potrai optare per l'acquisto di un'auto che abbia un valore pari o inferiore a quella che hai riconsegnato: dovrai necessariamente sceglierne una dal valore maggiore e saldare poi la differenza. Questo vincolo rappresenta un problema per molti: infatti, se si desidera monetizzare rapidamente la propria auto, magari senza volerne acquistare affatto un'altra o non volendone acquistare una da quel determinato concessionario, la permuta non è un sistema applicabile. Inoltre, va detto che la valutazione del concessionario è sensibilmente influenzata dal fatto che, in realtà, questo intermediario non è mai realmente felice di ricevere un'automobile usata. Per questo motivo, la valutazione del mezzo ne risentirà e sarà sensibilmente inferiore al reale valore di mercato; al contrario, i servizi di vendita diretta cercano di offrire quanto più denaro possibile, specialmente in questa fase di espansione del mercato, per riuscire ad operare con profitti non alti ma puntando ad affermarsi nei confronti della concorrenza.
L'affidamento in conto vendita rappresenta un'alternativa che consente maggiore libertà nell'utilizzo del ricavato, ma le modalità in cui esso si forma sono differenti. Infatti, mentre nella permuta si trasferisce la proprietà dell'automobile in capo al concessionario, qualora tu decidessi di optare per un conto vendita non faresti altro che affidare a questa azienda l'onere di vendere il tuo veicolo. Ciò significa che il veicolo rimarrà a tutti gli effetti tuo, anche se non ne avrai il possesso in quanto sarà esibito presso la struttura del concessionario, e vi rimarrà fino a che non si sarà trovato un interessato che decida di acquistarlo. Questo significa che, scegliendo un conto vendita, perderesti la garanzia di sapere quando e come riuscirai ad ottenere il tuo ricavato, oltre a non conoscere il suo preciso ammontare. Ovviamente, poiché il concessionario opera su provvigione è interessato a cedere il veicolo al prezzo più alto possibile, tuttavia non è detto che ci riesca: in molti casi, per far fronte ai prezzi più concorrenziali degli annunci di privati, è necessario abbassare la richiesta ed ottenere un risultato più modesto in tempi brevi. A questo si aggiunga anche la necessità di rinnovare rapidamente il parco macchine per differenziare l'offerta ed ottenere un maggior numero di provvigioni, che normalmente si aggirano intorno al 7%. I limiti della procura a vendere, termine più giuridicamente corretto per identificare il conto vendita, non finiscono qui: infatti, bisogna tenere in considerazione che nella provvigione non è compreso il prezzo pagato per lo svolgimento delle pratiche per il passaggio di proprietà. Questo limita ulteriormente il ricavato finale, che in definitiva può essere appena più elevato di quello ottenibile con una permuta; la cosa positiva, tuttavia, è che una volta ottenuto il pagamento non è necessario che esso sia destinato ad un acquisto.
I vantaggi e gli svantaggi del rivolgersi ad un concessionario, dunque, possono essere riepilogati come segue:
VANTAGGI
SVANTAGGI
APPROCCIO AGLI SVANTAGGI
Come abbiamo pensato di impostare il modello di vendita diretta di Car2Cash per far fronte agli svantaggi comportati dall'intermediazione di un concessionario senza perderne i vantaggi? È normale che tu ti ponga questa domanda, ma la risposta è piuttosto semplice da fornire.
Per prima cosa, è da notificare che tutti i vantaggi presenti nel rivolgersi ad un concessionario sono presenti anche nel modello di Car2Cash, con l'eccezione della possibilità di acquistare un'auto nuova immediatamente dopo aver venduto la tua usata. Infatti, anche noi abbiamo un team di assistenza completo e professionale che è pronto a stare al tuo fianco in ogni momento della compravendita.
Gli svantaggi di un concessionario, invece, sono cancellati nel nostro modello di business. Per prima cosa, infatti, le nostre quotazioni sono studiate per fornire ai nostri clienti un'offerta che sia davvero rappresentativa del valore della loro auto. Noi non vogliamo portarti a svendere il tuo mezzo, anzi, teniamo in grande considerazione la sua unicità: come potrai notare se deciderai di compilare il nostro modulo, poniamo particolare attenzione sugli aspetti che diversificano la tua macchina da tutte le altre simili. Ogni vettura ha la sua storia da raccontare, porta i segni dell'uso che ne ha fatto il suo proprietario, e questo comporta la personalizzazione di ogni quotazione sulla base di tale principio.
Quanto ai due punti successivi, ovvero ai limiti che vincoli e assenza di garanzie causano a chi sceglie rispettivamente una permuta e un affidamento in conto vendita, il problema non si pone. Il nostro modo di operare, infatti, prevede un acquisto diretto del tuo veicolo, dunque le altre forme giuridiche di condurre le trattative non sono neanche prese in considerazione. Noi acquistiamo la tua auto al prezzo definito nella quotazione, pagandola al momento della firma dell'atto di vendita e senza porti alcun vincolo di utilizzo: per questo diamo sempre ai nostri clienti esattamente il servizio che vorrebbero ricevere.
Car2Cash rappresenta la migliore opzione qualora si decida di vendere l'auto ad un Compro Auto. Il nostro modello di vendita è molto semplice ed efficiente, perché il nostro obiettivo è darti esattamente quello che cerchi nel momento in cui decidi di vendere la tua auto. Tutto incomincia dal bottone che puoi notare nella fascia più alta del monitor: un clic su di esso ti basterà per poter accedere immediatamente al nostro servizio gratuito di quotazione, e questo sarà l'unico momento in cui ti chiederemo di intervenire personalmente nella compilazione di un modulo; al resto penseremo noi, così potrai utilizzare il tuo tempo come desideri senza dover dedicare alla vendita della tua auto un impegno eccessivo. Ti basteranno pochi minuti per completare la compilazione, dopodiché riceverai direttamente la nostra offerta di acquisto per la tua automobile usata.
Il procedimento descritto è completamente gratuito, dunque non dovrai pagare alcuna commissione anche se decidessi di rifiutare la cifra proposta dalla nostra quotazione: sarai libero di farlo, in quanto l'invio del modulo non costituisce nessun vincolo nei nostri confronti. Proprio per questo motivo, ti invitiamo a metterci alla prova anche se tu non fossi intenzionato, al momento, ad affidarti ad un servizio di vendita diretta. Molto probabilmente, infatti, potresti avere sottovalutato questa opzione e scoprire in essa una piacevole sorpresa.
Quando avrai ricevuto la quotazione, se la nostra proposta ti sarà gradita, ti basterà accettarla per venire contattato dal nostro staff. La nostra azienda opera con un gran numero di sedi in tutta Italia, per cui saremo felici di fissare la data di un appuntamento e poi accoglierti nella nostra struttura più vicina. Una volta che sarai arrivato, i nostri ragazzi procederanno ad esaminare accuratamente la tua auto, verificando che le sue caratteristiche corrispondano a quelle specificate nel modulo; anche il controllo della documentazione è importante, in quanto per noi è di primaria importanza eseguire sempre un lavoro di qualità. Per questo, ti chiediamo cortesemente di avere con te il certificato di proprietà e la carta di circolazione quando ti recherai in sede, altrimenti non potremo procedere a concludere la compravendita.
Abbiamo pensato anche a fornirti la migliore esperienza di vendita possibile una volta che ti sarai recato presso la struttura di riferimento: infatti, mentre il nostro staff procede all'esame del veicolo, non sarai necessariamente tenuto ad assistere. Potrai decidere di farlo, se vorrai, ma in alternativa puoi scegliere di trascorrere una piacevole attesa nella nostra sala comfort. Qui troverai poltrone comode, giornali e qualunque altro tipo di passatempo. Se stai pensando che, a fronte di questa offerta, ti sia richiesto di aspettare per ore, ti inganni: infatti saranno sufficienti pochi minuti affinché l'ispezione sia completata. A questo punto potremo procedere alla firma dell'atto di vendita, che avviene direttamente nella nostra sede. Altri servizi inviano un dipendente al domicilio dei clienti e poi richiedono ad essi di recarsi allo sportello del PRA con lui per svolgere le pratiche relative al passaggio di proprietà; noi preferiamo offrire un servizio comodo e piacevole.
Il pagamento della tua auto avviene non appena sarà terminata la firma dell'atto di vendita. Molte persone sono diffidenti all'utilizzo dei sistemi di vendita diretta proprio a causa di questa fase, che quando si incontrano persone poco serie rischia di rivelarsi una truffa. Noi abbiamo pensato a questa comprensibile diffidenza, anche tenendo in considerazione la relativa novità che i servizi come il nostro hanno rappresentato negli ultimi anni: prima della grande diffusione del web, infatti, questo modello di vendita non era mai giunto a proporzioni così notevoli e partecipava in minima parte al fatturato del mercato delle auto usate.
La nostra proposta per i clienti è quella di una scelta tra pagamento in denaro contante o tramite assegno circolare. Entrambi ti consentono di avere immediatamente a dispozione la cifra pattuita, in quanto potrai riscuotere l'assegno nella filiale bancaria più vicina anche un minuto dopo aver lascito il nostro ufficio. Trattandosi di un'azienda di notevoli dimensioni, non devi temere: ogni pagamento emesso è autentico e verificabile; per qualunque problema, anche se è molto raro che si verifichino, potrai comunque contattare la nostra assistenza clienti che provvederà a risolvere immediatamente ogni eventuale intoppo. Tieni a mente, in ogni caso, che per pagamenti superiori a 3.000 euro non potremo, purtroppo, consegnarti un pagamento in contanti: la legge attuale prevede che questo sia il tetto massimo al pagamento erogabile tramite banconote, dunque in questi casi siamo tenuti esclusivamente alla consegna dell'assegno circolare.
In alcune circostanze può non essere chiaro l'iter da seguire per poter vendere la propria auto. Le normartive regolano in modo molto preciso il trasferimento del diritto di proprietà di un veicolo, dunque è sempre meglio essere informati sulle pratiche da svolgere: il rischio è quello di incorrere in sanzioni amministrative piuttosto salate. Ecco i casi in dettaglio:
A fronte di quanto abbiamo esaminato, appare chiaro il motivo per cui la vendita diretta si sta affermando sempre di più nel mercato automobilistico dell'usato. Tutto si fonda sull'idea di riunire i vantaggi degli altri modelli di vendita, evitando però di portare con sé anche i relativi punti di debolezza. Noi di Car2Cash abbiamo dedicato molto tempo alla scelta del nostro modello di business, proprio per assicurarci che chi si affida ai nostri servizi possa vivere un'esperienza completamente positiva dall'inizio alla fine. Oltre al semplice aspetto economico, infatti, abbiamo definito degli alti standard di assistenza in via telematica prima e fisica poi, una volta che i nostri clienti ci raggiungono nelle nostre sedi. In un mercato non semplice come è quello delle quattro ruote, può essere molto difficile identificare quali siano gli interlocutori giusti per muoversi, e rappresentare una scelta di riferimento è quello a cui tutto il nostro staff ambisce giorno dopo giorno. Non ti resta altro da fare che completare il modulo per ottenere la tua quotazione e scegliere solo il meglio per te e per la tua vecchia auto!