Vuoi vendere la tua auto?
La compriamo noi! Ottieni subito una valutazione gratuita e senza impegno
Valuta Ora

Dove e come pubblicare un annuncio di "Vendo Auto"

Quando si è pronti a pubblicare l'annuncio di vendita della propria auto, è opportuno vagliare attentamente quali siano le possibilità più frequentemente utilizzate. Integrare diversi tipi di inserzione è chiaramente più efficace che puntare su un solo di questi, ma occorre confrontarsi con quelle che sono le proprie disponibilità in termini di tempo.

PUBBLICARE UN ANNUNCIO ONLINE

Il metodo più utilizzato per andare alla ricerca di un acquirente per il proprio mezzo è esclusivamente digitale. Si tratta anche del più efficiente in quanto a tempo da impiegare per la sua realizzazione, perché permette di pubblicare la propria inserzione direttamente dal computer di casa o persino dal cellulare.

Quando ci si reca sulla pagina principale di un sito di annunci per la vendita di usato, è sempre indicato un apposito pulsante per inserire il proprio annuncio. Solitamente non è necessaria alcuna registrazione, è soltanto richiesto il completamento di un modulo precompilato. Questo modulo comprende numerose informazioni sul veicolo che si intende mettere in vendita, che poi vengono elaborate e disposte successivamente in un riquadro apposito dell'annuncio; vi è poi uno spazio libero dove inserire manualmente ulteriori dettagli ed un campo al fondo dedicato ai recapiti per essere contattati dai potenziali acquirenti. Una volta completate queste fasi si potrà inviare l'annuncio allo staff del sito, che lo prenderà in esame per verificare che sia tutto in regola prima della pubblicazione.

Pubblicare un annuncio online è una soluzione che ha già dimostrato di essere molto valida. Negli ultimi anni I siti per la vendita di usato hanno conosciuto una forte espansione, con un crescente numero di utenti interessati sia a cedere che ad acquistare ogni tipo di bene. Se un annuncio online viene inserito correttamente, questa operazione può essere sufficiente a ricevere un discreto numero di richieste e dunque a vendere la propria auto. Una delle prove più evidenti della funzionalità di questo sistema è il fatto che anche molti concessionari vi facciano ricorso: vendere usato è una delle operazioni più importanti per questi intermediari del mondo automobilistico, in parte proprio grazie alla semplicità con cui è possibile trovare acquirenti sul web.

COSTI E POSIZIONAMENTO

Uno dei vantaggi principali della vendita di usato sul web è che le funzionalità di base di queste piattaforme sono del tutto gratuite. Quando si inserisce un annuncio ed esso viene pubblicato, compare come primo risultato di ricerca a tutti gli utenti che digiteranno una delle parole presenti nel titolo (solitamente la marca e il modello dell'automobile). Il criterio con cui vengono elencate le inserzioni è del tutto cronologico, quindi con il passare del tempo si cederà il primo posto fra I risultati agli annunci inseriti successivamente da altri utenti.

La visibilità è molto importante in tutto il mondo del commercio elettronico, senza che le auto di seconda mano facciano eccezione: I primi annunci sono sempre quelli che ricevono più visite, dunque chi li ha inseriti ha una maggiore possibilità di vendere la propria auto.

Esiste la possibilità di acquisire maggiore visibilità sulle piattaforme di annunci, andando a comprare appositi servizi messi a disposizione per gli inserzionisti. Questo tipo di pubblicità può essere ottenuta in due modi, ovvero tramite l'acquisto di un posto sulla prima pagina di risultati per un determinato periodo di tempo o con la ricollocazione in cima all'elenco dei risultati per un certo numero di volte. I prezzi variano in base al sito su cui si desidera avviare la promozione, solitamente in relazione al numero di visite che la piattaforma conta ed alla quantità di richieste che esso riceve per questi servizi.

CARTELLO VENDESI

Anche se è sempre più raro vedere un'auto esibire il cartello che la proclama in vendita, si tratta ancora di una strategia potenzialmente efficace. Il modulo tipico si può trovare online, da dove è possibile stamparlo e completarlo con le informazioni principali sul proprio veicolo, specificando anche il prezzo ed il numero di telefono da chiamare per contattare il venditore.

Il vantaggio principale di questo modello di ricerca di un acquirente è che non prevede il filtro di una fotografia tra l'annuncio e la realtà. Chi è interessato al veicolo può constatarne le condizioni direttamente quando visualizza l'annuncio di vendita, il che rende molto più semplice fare delle considerazioni sul suo stato.

INSERZIONI SUI GIORNALI

Non tutte le persone fanno uso di internet, che è uno strumento maggiormente diffuso tra I giovani. Specialmente se si intende vendere un veicolo che è più facilmente acquistato da persone adulte, è una buona idea quella di integrare la presenza sul web alle inserzioni sui giornali locali. Il costo per un servizio del genere è anche in questo caso variabile, ma solitamente non vengono richieste delle cifre particolarmente alte.

Una delle caratteristiche più interessanti delle inserzioni sui giornali è che esse vengono visualizzate dai loro lettori, a prescindere dal loro preventivo interesse: mentre sul web il traffico è molto mirato, infatti, è possibile che inserendo un annuncio sulle pubblicazioni locali vengano ricevute delle offerte da chi prima di leggerlo non credeva di stare per comprare un veicolo.

BACHECHE

Le bacheche dei luoghi molto visitati sono un'ottima scelta per ottenere visibilità. Le università, I supermercati e le biblioteche sono alcuni tra I posti che vengono maggiormente visitati e dove è possibile destare l'interesse dei passanti. Solitamente è una buona scelta quella di farsi un'idea del mercato di riferimento della propria auto prima di iniziare ad affiggere il proprio annuncio in luoghi pubblici: qual è la fascia d'età maggiormente propensa ad acquistare il veicolo in questione? Quali sono le caratteristiche principali di questo, e quale tipo di persone ne viene maggiormente attratta? Se si tratta di una macchina giovanile, come una city car, è più semplice che le offerte provengano da degli universitari; al contrario, se si dispone di una station wagon costosa, è più semplice che l'annuncio faccia presa sulle bacheche degli uffici e dei supermercati.

Un grande vantaggio delle pubblicazioni offline, sia sulle bacheche che sui giornali locali, è la differente competizione a cui è soggetto un annuncio. Quando un'inserzione viene aggiunta ad un sito di annunci, essa viene paragonata istintivamente dagli utenti alle altre che sono state pubblicate prima e dopo: una piccola differenza di prezzo o di chilometraggio potrebbe far facilmente pendere l'ago della bilancia verso un altro venditore, che magari sta vendendo la sua auto ad una cifra più bassa del suo reale valore senza neanche saperlo. Se una persona risponde chiamando il numero indicato su un annuncio visto passando per strada, invece, è più difficile che questa compia una lunga ricerca: se il prezzo le pare onesto, procede a contattare il venditore.

 

Quanti soldi puoi ottenere dalla tua auto?
scoprilo subito