VITERBO CAR2CASH
La provincia di Viterbo è nota per essere uno dei territori in cui gli automobilisti sono più attivi: basta infatti pensare che in città circolano 700 auto ogni 1.000 abitanti. Questo dato risulta di gran lunga superiore alla media italiana di 640, e purtroppo le conseguenze non sono positive: le emissioni rappresentano infatti un problema notevole, considerando anche l'elevata anzianità del parco auto; l'auspicio è quello che le iniziative dell'economia dello sharing giungano presto anche a Viterbo per aiutare la provincia laziale a combattere i problemi di traffico e inquinamento.
VENDERE UN'AUTO USATA Un fattore positivo dell'alta domanda di veicoli in provincia di Viterbo è che questa porta ad una naturale diminuzione del fenomeno della svalutazione. Il mercato automobilistico cittadino è molto attivo, dunque se vuoi vendere la tua vecchia auto potrai sempre scontare un prezzo migliore rispetto ad altre zone d'Italia dove la tendenza a possedere un'auto di proprietà è in calo. La questione spinosa con cui dovrai fare i conti è il canale di vendita, in quando scegliere il più propizio diviene difficile in un'economia così complessa come quella del 21esimo secolo. Da una parte ci sono i concessionari, i quali rappresentano un intermediario tradizionale ormai al tramonto: permuta e conto vendita si rivelano infatti sempre più incapaci di reagire alle necessità degli automobilisti. La permuta implica un conguaglio a favore del concessionario, in quanto al cliente è solo concesso di riconsegnare l'auto usata se accetta di acquistarne una dal valore superiore; il conto vendita invece costituisce un semplice incarico di ricercare un acquirente, dunque il proprietario del veicolo rimane lo stesso e a questo non vengono offerte garanzie di riuscita, né entro un certo lasso di tempo né per quanto riguarda la cifra di vendita. A questo punto potresti ripiegare sui siti di annunci e cercare in prima persona un compratore. Questo processo tuttavia, oltre ad esporti notevolmente al rischio di truffa, implica una notevole spesa in termini di tempo per gestire tutti gli aspetti connessi alle trattative e all'incontro con gli interessati.
CAR2CASH Se quel che cerchi è una soluzione in grado di sollevarti da ogni preoccupazione, potendo vendere la tua auto rapidamente e senza dover accettare compromessi, allora noi di Car2Cash abbiamo la risposta. Da anni operiamo nel settore delle vetture di seconda mano, e nelle nostre sedi in tutta Italia abbiamo già acquistato decine di migliaia di veicoli.
Per accedere ai nostri servizi dovrai semplicemente compilare il modulo di contatto che trovi sul nostro sito, ed in breve tempo riceverai la risposta dei nostri esperti. Sulla base degli elementi che rendono unico il tuo mezzo ti invieremo una quotazione accurata, la quale rappresenta un'effettiva proposta di acquisto da parte di Car2Cash. Potrai scegliere se accettare o meno la nostra offerta, ma se sei interessato a continuare ti preghiamo di metterti in contatto al più presto con l'assistenza clienti per fissare la data di un incontro nella nostra sede più vicina a Viterbo. Qui potremo concludere il processo, consegnandoti il pagamento e trasferendo la proprietà del mezzo nel più breve tempo possibile.
L'INCONTRO IN SEDE Una volta giunto presso la nostra struttura, lo staff di Car2Cash sarà felice di accoglierti e di farti accomodare nella sala relax appositamente pensata per garantirti un'attesa piacevole. Per prima cosa andremo a verificare i documenti del mezzo, così da poter verificare che tu ne sia effettivamente il proprietario: si tratta di una prassi necessaria per garantire la professionalità del servizio. Il team di tecnici si metterà dunque subito all'opera per andare poi a controllare che anche le componenti meccaniche e lo stato di usura complessivo corrispondano a quanto descritto in fase di quotazione.
Infine procederemo con la firma del passaggio di proprietà -per il quale la burocrazia sarà preventivamente predisposta dallo staff- e alla consegna del pagamento. Dovrai semplicemente apporre qualche sigla e sarai poi libero di scegliere come ricevere la somma: puoi optare per un assegno circolare, un bonifico bancario o un saldo in contanti entro i limiti previsti dalla legge per l'utilizzo delle banconote.