Tra tutte le province lombarde, quella di Como si distingue per una particolare presenza di vetture circolante che supera nettamente la media regionale. Se è vero che le città della Lombardia vedono sulle loro strade una densità media di auto per abitante inferiore del 15% rispetto al resto d'Italia, Como supera anche la misura nazionale. Le auto non sono però solo un mezzo di trasporto, e questo territorio le vive anche come una passione onorata nei diversi eventi organizzati ogni anno sulle rive del lago. Questo è la cornice ideale per raduni di auto d'epoca e concorsi d'eleganza importanti quali quello di Villa d'Este, che vede partecipare ogni anno migliaia di persone.
VENDERE UN'AUTO USATA Dalla fine del 2013, il numero di immatricolazioni e passaggi di proprietà a Como si è impennato. La fine della crisi economica e le novità del mercato automobilistico hanno reso possibile una ripresa economica del settore senza precedenti, ed il dinamismo degli scambi commerciali ha portato con sé anche un aumento del prezzo delle macchine di seconda mano. Vendere un'auto usata a Como in questo momento è dunque vantaggioso per un duplice motivo: il primo è chiaramente la possibilità di sfruttare il periodo positivo del mercato per ottenere un ricavo più alto dalla vendita; il secondo riguarda le scelte a disposizione, sia in fatto di alternative al possesso di un'auto di proprietà che di scelta tra nuovi modelli. Se non fossi intenzionato a comprare una nuova vettura, infatti, potresti approfittare dell'incremento continuo del numero di mezzi pubblici messi a disposizione in provincia di Como per spostarti tramite questi, oppure concar sharing e car pooling. Se invece desiderassi comprare un'auto per sostituire quella che vendi, i nuovi motori a consumi ridotti e le prime forme di guida autonoma sono una prospettiva interessante a cui guardare per garantirti benefici sia nel risparmio che nella qualità del tempo trascorso in macchina.
CAR2CASH Non è importante soltanto guardare a cosa succederà quando avrai venduto la tua auto usata, ma anche a quale sia il modo migliore per farlo in provincia di Como. Noi di Car2Cash ti proponiamo una soluzione innovativa che prende le distanze dai modelli tradizionali: i concessionari, con permuta e conto vendita, risultano infatti inadatti a trasformare rapidamente un'auto in contanti; la compravendita tra privati può essere più redditizia, dal canto suo, ma richiede un impegno non indifferente e porta con sé la possibilità di incontrare truffatori e falsari.
Accedere ai nostri servizi è molto semplice, ti basta compilare il modulo di contatto che trovi sul nostro sito per ricevere subito una valutazione gratuita e senza impegno. La cifra che ti indicheremo è quella a cui siamo effettivamente disposti ad acquistare la tua auto usata, e per confermare il tuo interesse a procedere non devi fare altro che contattare il servizio clienti di Car2Cash. Saremo felici di fissare un appuntamento presso la nostra sede più vicina a Como il prima possibile, valorizzando il tuo tempo al massimo.
L'INCONTRO IN SEDE Una volta giunto nella struttura di riferimento potrai accomodarti nella accogliente sala relax predisposta per garantirti una piacevole attesa. Lo staff andrà per prima cosa a verificare che i documenti dell'auto siano in regola, dunque dovrai esibire sia carta di circolazione che certificato di proprietà. La presenza della documentazione è fondamentale per accertare che tu sia effettivamente il suo proprietario e dunque procedere con il passaggio di proprietà. Il nostro team si metterà poi all'opera per controllare lo stato delle componenti meccaniche e la presenza di eventuali segni di usura, dopodiché saremo pronti per firmare. La burocrazia del caso verrà predisposta direttamente da Car2Cash, così a te resterà solo da scegliere il metodo di pagamento che preferisci. Per prassi utilizziamo solitamente l'assegno circolare, ma nel caso preferissi procedere altrimenti ti sarà sufficiente farlo presente: su richiesta siamo infatti disponibili a erogare il pagamento attraverso bonifico bancario o contanti. Ricorda, tuttavia, che dal 2013 il massimo dell'importo in banconote utilizzabile in una transazione, anche nel caso venisse rateizzata, ammonta a 3.000 euro.